Cannabinoidi

Cosa sono?

I cannabinoidi sono un insieme eterogeno di sostanze che attualmente comprende centinaia di composti sia biologici che sintetici accomunati dalla capacità di interagire con i recettori cannabinoidici presenti in varie specie tra cui l’Uomo. 

Questa famiglia di composti prende il nome dalla pianta di cannabis da cui sono stati inizialmente estratti.

Sistema Endocannabinoide

Il sistema endocannabinoide è composto da cannabinoidi endogeni endogeni come  l’anandamide (AEA), e il 2-arachidonoilglicerolo (2-AG) e dai rispettivi recettori. 

Tale sistema influenza il controllo del movimento, l’apprendimento, la percezione di emozioni e sensazioni, il sistema immunitario e molte altre funzioni biologiche.

I primi due recettori cannabinoidici ad essere stati isolati e clonati sono stati il: 

– CB1 clonato nel 1990 ( recettore THC )

– CB2 clonato nel 1993 ( recettore CBD )

Il CBD mostra alta affinità per i recettori CB2 e non determina effetti psicotropi.

In sintesi il CBD ha un alto potenziale salutistico e terapeutico senza presentare effetti psicotropi indesiderati.

Non producendo effetti psicotropi il CBD è legale nella maggior parte dei paesi del mondo.

CBD sintesi

E’ prodotto nella Cannabis a partire dall’acido cannabigerolico.

Approfondimenti

Recenti pubblicazioni scientifiche sul Cannabidiolo (CBD) disponibili su Pubmed:

Torna in alto